AL HIP HOP MAGAZINE COVER NOVEMBRE / DICEMBRE 2023


GLI ARTICOLO 31 DAL 1993 AL 2000
AL HIP HOP MAGAZINE COVER 2022/2023
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E SCARICA I PRIMI SEI NUMERI DI ALLEANZA LATINA!
No spam, massimo una email alla settimana, puoi cancellarti in ogni momento.
I VIDEO DI AL HIP HOP MAGAZINE

Articolo 31 – Questo è il nostro stile (Versione 2023)
J-Ax e DJ Jad a distanza di 30 anni dalla prima intervista con AL.

Zampa e Manny Mani – Vanagloria
Gionni Gioielli e Blo/B parlando dei cinque anni di Make Rap Great Again.

Maury B – Classico / The legacy
Gionni Gioielli e Blo/B parlando dei cinque anni di Make Rap Great Again.

Pessimo 17 / Sick Budd – Trittico
Incontriamo Pessimo 17, storyteller di spessore ancora troppo poco conosciuto dal grande pubblico.

Gionni Gioielli – Blo/B – MxRxGxA – The Greaters
Gionni Gioielli e Blo/B parlando dei cinque anni di Make Rap Great Again.

Mattak – Overt
Mattak ci parla del nuovo album “Overt”

Ensi e Nerone Back to basics
Ensi & Nerone intervistati da Rido

Johnny Marsiglia Il rimbalzo
Johnny Marsiglia, uno dei migliori liricisti italiani, si racconta.

Ele A Radici nel futuro
Classe 2002 da Lugano, Svizzera, ha pubblicato “Globo”, il suo primo EP.
RAP ITALIANO

Fare l’mc è una cosa seria (parte 1) Rap italiano anni 90
Barre di ottimi mc italiani dimostrano cosa vuol dire scrivere con stile e contenuto.

Uomini di mare ( Fabri Fibra + Lato ) > Composizioni astratte
Gli Uomini Di Mare appartengono a loro stessi, Fabbri Fibra e Lato non assomigliano a nessuno, italiano o americano che sia.

Quando Vez parlò con Primo e Grandi del loro nuovo disco “Rock ‘n Roll” che però non viene rivelato nell’intervista.

Nell’estate del 2000 una mezza pagina per i Cossang il duo napoletano all’epoca sconosciuto.

LYRICALZ > STORIE DI GENTE SEMPLICE
Quando i Lyricalz e l’Area Cronica erano la nuova scuola.

Primo EP dei Cor Veleno “Sotto Assedio”, quando Grandi Numeri era Cielo.

Gente Guasta > Cambio sede ma non cambio fede…
Intervista di Vez ai suoi soci con gli OTR, Esa e Polare, ovvero Gente Guasta.

Quando Sano Business muoveva i suoi primi passi con altri artisti oltre Bassi e Zeta.

La storia inizia sulla strada, dove DJ Enzo è cresciuto, figlio di immigrati, lui come tanti, con la schiena sul cemento, per imparare a fare un mulino, con le dita qualche volta sporche di vernice, con il cuore alla musica.
RAP AMERICANO

RUN DMC
Gli anni 80 dei RUN DMC che hanno rivoluzionato il rap.

Guru > Una cosa sola
Può essere Jazz, Hip Hop, Funk ma rimane un suono che arriva dall’anima e dalla strada.

Cypress Hill > Per vedere, per sentire, per parlare
L’intervista di Aelle ai Cypress HIll del marzo 1999.

EVOLUZIONE, RIVOLUZIONE – LA SOLUZIONE DI COMMON
Common: i suoi occhi sono a mandorla, di colore marrone scuro. La sua espressione è pensierosa ma serena, addirittura placida.

HIP HOP, yes, yes, yʼall, YOU DONʼT STOP… Da Kool Dj Herc a Lord Finesse
Kool DJ Herc. Solo un uomo, nel posto giusto e al momento giusto.

De La Soul > Il numero magico
Intervista ad uno dei gruppi più importanti della storia dell’Hip Hop realizzata da Paola Zukar.

KOOL HERC > ONORA I PADRI
Il padre del writing Phase 2 che intervista Kool Herc, il padre dell’Hip Hop in un articolo del 2000.

MOBB DEEP > La musica uccide veramente?
Havoc e Prodigy (che ci ha lasciato nel 2017, R.I.P.) sono i Mobb Deep, uno dei gruppi più iconici della storia del rap.

Raekwon > È tempo di ricostruire
Quella volta che Paola Zukar ha ispirato Raekwon a terminare il suo album “Immobiliarity” del 1999.
RECENSIONI
WRITING

KALIFORNIA (LA - SF) Wet paint
Una selezione di pezzi da Los Angeles e San Francisco inizio anni 2000.

Armata 16
Una delle crew milanesi più originali degli anni 90, i 16K!

ZOKA
Quando Zoka dalla Puglia già nel 2000 faceva le web-zine sul writing.

Writers’ block di Phase 2 n.45
Il primo articolo di “Writers’ block” dove Phase 2.

TGF > QUEI BRAVI RAGAZZI…
I TGF nascono nel ‘93 creati da Grake e Styng 253. Siamo nati per spaccare.

Writers’ block di Phase 2 n.37
Writers’ block del numero 37 di Phase 2.

Dedicato a “The style master general” DONDI WHITE 1961-1998
DONDI White ci ha lasciato il 2 ottobre 1998 all’età di 37 anni.

Lords of Vetra
Una delle crew di writer più attive nell’area milanese nella seconda metà dei 90.